
Drachenturm 12: ed è subito adolescenza protratta.
Lo schifo delle parole, la dolcezza della Drachenturm 12 – o il ricordo della stessa. Cosa: birra ignorante latta da 500 ml Nome: Drachenturm 12 Costo: 1,08 euro Dove: “D-più”. La …
Leggi...La sublime arte di un'esistenza sottocosto
Lo schifo delle parole, la dolcezza della Drachenturm 12 – o il ricordo della stessa. Cosa: birra ignorante latta da 500 ml Nome: Drachenturm 12 Costo: 1,08 euro Dove: “D-più”. La …
Leggi...Una Schwerter Bräu, non fa Capodanno. Cosa: birra ignorante Nome: Schwerter Bräu, Costo: 74 centesimi di euro per mezzo litro di birra. Tra le festività che più odio in assoluto, a …
Leggi...La birra Argus e l’assenza della Finkbräu in me. Cosa: Birra Nome: Argus Dove: Lidl Costo: 67 cent per 66 cl Gradi: 4,7° Una delle cose che mi mancavano maggiormente …
Leggi...Erano anni stupendi Per molto tempo ho attaccato bottone con le ragazze parlando di Birre Ignoranti e “Apocalypse Now”. Si trattava solo di prendere il là. Iniziare una conversazione. Spiattellare …
Leggi...Quando ci si deve trasferire (per studio, per lavoro, per amore o dio solo sa per cosa) in un paese straniero, le prime cose da ricercare per mettere le basi …
Leggi...Uno degli argomenti che più mi perseguita nell’ultimo periodo è quello del “vecchio dentro”. Sarà che la maggior parte dei miei amici inizia, nemmeno troppo lentamente, a superare i trent’anni. …
Leggi...Premesse necessarie (ovvero di come smorzare un articolo fin dal suo inizio; speriamo nel recupero alla distanza): – Il seguente articolo non ha alcun interesse geopolitico. Non vuole, quindi, …
Leggi...…ma poi l’ho trovata in offerta al Penny Market. Cosa: birra Nome: Eichbaum Gradazione: 5,5° Dove: Penny Market Costo: 1.44 euro per una lattina da un litro – in offerta. «Ho amato …
Leggi...Credo che il romanticismo sia morto diversi decenni fa. Poi, come molte altri aspetti legati alle nostre “usanze” più radicate, è semplicemente sopravvissuto a se stesso. Zombizzato. Reincarnato in pose …
Leggi...L’amarezza di Piero Ciampi e della Platan Cosa: birra pils Nome: Platan Gradazione: 4,8° Dove: D+ Origine: Rep. Ceca (prodotta, per la precisione, nella piccola cittadina di Protivín, nella Boemia meridionale) Il …
Leggi...Nell’amara e ignorantissima esistenza che ci viene dato di vivere, pochi piaceri sono paragonabili a quello di bere una birra belga ascoltando un vinile dei Joy Division. Così come vi …
Leggi...Premessa: il seguente reportage (se così lo si può definire) non è consigliato a beer-nerd (ebbene sì, esistono anche loro!), ingegneri e/o analisti alimentari, food-blogger, hair-stylist, chimici, cultori di “Willy …
Leggi...La favola ignorante del Natale. Powered by Brauperle Pils. Odio il Natale. Credo di averlo detto e scritto un sacco di volte. Quindi, se immaginate possa prendervi la nausea a …
Leggi...GRAFENWALDER (in bottiglia) resistente. Nonostante il Generale Inverno. Cosa: birra “premium” Alcol: 4,8° Nome: Grafenwalder Dove: Lidl Costo: 0,78 euro in bottiglia da 66cl Voto: 5/5 In uno dei …
Leggi...La vera storia della maledizione birresca della strega di Bamberga Cosa: birra hefe-weizen Nome: Kaiserdom Dove: Eurospin Costo: 1.99 europer la lattina da 1 litro Gradi: 4,7° Il ritorno dalle …
Leggi...Perlenbacher: delle abitudini agostane e dei lutti. Cosa: Birra Nome: Perlenbacher Costo: circa 3.30 euro (bottiglia di vetro da 50 cl) Tasso alcolico: 4.9 gradi etilici Dove: Lidl Premessa: Sulla …
Leggi...